Nel mio lab uso un server Proliant DL380 G5 imbottito di dischi come storage server, su cui faccio poi girare alcune VSA che sfruttano il volume vmfs creato sopra a quei dischi. Ho avuto all’inizio alcuni problemi di velocità, lo storage era lento, e avevo bisogno di verificare i soliti…
Category: Tecnologia
Approfondimenti sulle tecnologie più importanti, attuali e future.
Home vLab: niente più “home”
Di sicuro lavorare in un datacenter ha i suoi vantaggi. Uno di questi è il ciclo di vita dei server di produzione, e che cosa è possibile farci una volta che vengono dimessi. Negli scorsi mesi abbiamo dismesso alcuni HP Proliant DL380 G5. Server un pochino vecchi a causa della…
#Veeam Backup & Replication 6.5 è disponibile
Oggi, Veeam ha annunciato ufficialmente l’ultima versione del loro prodotto di punta, Veeam Backup & Replication 6.5. Come altre volte, Veeam ha lavorato pesantemente sul suo prodotto e la nuova versione è veramente piena di nuove e interessanti funzioni, così come moltissimi miglioramenti a quelle già esistenti. Veeam Explorer for…
Inviare i backup di #Veeam remotamente su un server Windows
Una volta configurato Veeam Backup & Replication per proteggere le virtual machines, solitamente un secondo passo che tutti desiderano è replicare questi backup in una sede remota. Anche senza usare i job di replica per scopi di Disaster Recovery, anche le semplici configurazioni di ambienti non critici (SMBs, piccoli uffici…)…
#Veeam Backup e il backup di una virtual machine con FT abilitato
Le virtual machine con FT (Fault tolerance) abilitato sono tra le cose più affascinanti che VMware permetta ogni giorno. La possibilità di avere una VM con un downtime azzerato fa gola sicuramente a tanti, e anche col limite di una sola vCPU, i casi d’uso in cui questa configurazione da…
Configurare il monitoraggio via CIM su ESXi tramite powershell
Come in molti datacenter, utilizziamo software di monitoraggio per controllare i numerosi parametri della nostra infrastruttura. Grazie a CIM, è possibile usare direttamente queste APIs per monitorare l’hardware e lo stato di salute dei server ESXi, piuttosto che usare script e agent. Nagios possiede alcuni ottimi plugin per usare CIM e…
#Veeam Backup & Replication e il supporto a vSphere 5.1
L’eccitazione per il nuovo vSphere 5.1 è alta in questi giorni, e molte persone l’hanno scaricato e installato appena è stato disponibile. Molti hanno provveduto ad aggiornare gli attuali ambienti 5.0, ma stanno incontrando numerosi problemi con Veeam 6.1 e i job di backup che falliscono con errori. In una…
Il Paradosso delle ridotte esigenze di IO di Exchange 2010 e i backup VADP-based in vSphere
Le snapshots di VMware sono la base di ogni soluzione di backup basata sulle librerie VADP (VMware APIs for Data Protection). Se un disco può essere oggeto di snapshot, allora può essere salvato. Semplice. Tuttavia, ci sono alcune situazioni dove questa soluzione incontra delle difficoltà. La più nota forse, e…